Les Ensembles Vittoria Venezia
Gli Ensembles Vittoria nascono nel 2017 con l’idea di interpretare il ricco territorio di Venezia proponendo diversi Ensembles di musica qualità adatti per ogni manifestazione culturale.
Sono costituiti da: trio, quartetto d’archi, quintetto di legni o ottoni, ottetto, fanfara storica, orchestra di fiati, orchestra lirico-sinfonica.
Gli Ensembles Vittoria hanno collaborato con importanti istituzioni di Venezia come:
il Teatro “La Fenice” inaugurando la stagione 2019 con l’ouverture del Don Carlo di G. Verdi,
la Basilica della Salute, eseguendo da tre anni la musica per la Messa Pontificale nel giorno della Festa della Madonna della Salute suonando in cupola,
partecipazione al Festival Vivaldi di Venezia, eseguendo nel 2023 presso il Seminario Patriarcale musiche di Vivaldi con un quintetto di legni e nel 2024 presso la Basilica di Santa Maria e Donato a Murano con un quintetto di ottoni,
collaborazione con l’associazione Lagunari di Venezia partecipando a diverse manifestazioni ufficiali tra cui la Festa del Redentore 2024 in Riva degli Schiavoni con musiche tratte dall’operetta e swing
Target & Beyond
Continuare la collaborazione con le più importanti Istituzioni culturali e accogliere nuove proposte musicali come la ricerca e registrazione di musica inedita.
Gli Ensembles sono giunti finalisti nel 2022 partecipando al concorso nazionale Dante Alighieri col progetto “Qual ne l’arzenal de’ viniziani”.
Hanno realizzato il progetto “Marco Cavallo”, ispirato a Franco Basaglia nel cinquantesimo della legge.
Nel 2024 hanno scritto e realizzato l’opera per ragazzi “Fiaba Inclusiva” per orchestra e coro”